
Il modulo ANAGRAFICHE
- Clienti: inserimento, modifica e gestione di una anagrafica cliente classica. Possibilità di ricercare e/o ordinare per tutti i campi della stessa.
- Fornitori: inserimento, modifica e gestione di una anagrafica fornitore classica. Possibilità di ricercare e/o ordinare per tutti i campi della stessa.
- Operatori: inserimento, modifica e gestione di una anagrafica operatore. Possibilità di ricercare e/o ordinare per tutti i campi della stessa.
- Destinazioni diverse: gestione di un indirizzo diverso di destinazione merce e/o postale da associare ad una anagrafica cliente/fornitore.
- Riferimenti: gestione di contatti aziendali supplementari da associare ad una anagrafica cliente/fornitore.
- Banche: gestione classica delle anagrafiche banche da utilizzare nei documenti fiscali (fatture).
- Codici di pagamento: gestione classica dei codici di pagamento (Ri.Ba, bonifici, etc) da utilizzare nei documenti fiscali (fatture).

Il modulo CONTABILITA’
- Piano dei Conti: anagrafica classica del piano dei conti a 2 o 3 livelli.
- Causali di Primanota: tabella delle causali che si usano nella prima nota contabile.
- Protocolli IVA: tabella dei numeri di protocollo IVA (acquisti e vendite) che si usano nella prima nota contabile.
- Prima Nota contabile: inserimento, modifica e gestione della classica prima nota contabile in vigore nel regime fiscale italiano. Le fatture clienti e fornitori possono venire registrate automaticamente alla compilazione delle stesse tramite il modulo dei Documenti.
- Emissione effetti: emissione sia su carta che su file delle ricevute bancarie. Si possono emettere tramiti appositi filtri sia sul numero della fattura, che sulla data di scadenza del pagamento.
- Liquidazione IVA: è possibile stampare mensilmente sia in provvisorio che in definitivo tutta la liquidazione dell’IVA acquisti e vendite.
- Scheda contabile: classica scheda di riepilogo di ogni singolo piano dei conti presente in anagrafica.
- Bilancio contabile: bilancio finale di ogni singolo piano dei conti presente in anagrafica.
- Riepilogo annuale IVA: stampa annuale totale dell’IVA suddivisa per codici IVA, esenzioni sia acquisti che vendite.
- Giornale contabile: giornale di contabilità semplice suddiviso per giorno di registrazione prima nota.
- Scadenzario clienti: tipico scadenzario dei pagamenti clienti per data. Può essere manuale oppure automatico alla compilazione delle stesse tramite il modulo dei Documenti.
- Scadenzario fornitori: tipico scadenzario dei pagamenti fornitore per data. Può essere manuale oppure automatico alla compilazione delle stesse tramite il modulo dei Documenti.

Il modulo MAGAZZINO
- Tabelle: gestione completa delle tabelle riguardanti le Unità di misura, Tipi articolo, Aree, Categorie fiscali, Aspetti, Valute, Porto, Agenti, Aliquote IVA, Zone, Causali, Vettori, Numerazioni documenti
- Articoli: inserimento, modifica e gestione di una anagrafica articolo classica. Possibilità di ricercare e/o ordinare per tutti i campi della stessa. Gestione ulteriore della foto e del listino unico di acquisto e di vendita per ogni articolo.
- Giacenze di Magazzino: riepilogo articolo x articolo dei movimenti (inventario, carichi e scarichi) suddivisi per magazzino.
- Listino articoli: listino acquisto e vendita di ogni singolo articolo. E’ possibile importare interi listini da supporti magnetici esterni, ricaricare o scontare interi blocchi di articoli.

Il modulo COMMESSE
- Tabelle Macchine: intese sia come mezzi di trasporto (automobili, furgoni, camion, etc..) che come macchine operatrici (gru, ruspe, escavatori, etc..) che influenzano i costi e i ricavi di una azienda.
- Costi: sono i costi fissi (cancelleria, affitti, assicurazioni, etc..) o variabili (pedaggi, carburante, ristoranti, etc..) che influenzano i costi e i ricavi di una azienda.
- Commesse: inserimento, modifica e gestione di una anagrafica commessa classica. Possibilità di ricercare e/o ordinare per tutti i campi della stessa.
- Sottocommesse: ogni commessa può essere suddivisa a sua volta in numerose Sottocommesse, per identificare ancora più in dettaglio costi & ricavi dei lavori effettuati.
- Listino generale: gestione del listino storico abbinato agli Operatori, alle Automobili e ai Costi vari.
- Movimenti: inserimenti dei movimenti giornalieri che ogni operatore effettua quotidianamente. Qui si inseriscono le ore di lavoro, l’utilizzo delle macchine, i costi vari e i materiali utilizzati.
- Spese di gestione: gestione delle spese generiche abbinate all’azienda (luce, gas, acqua, telefono, etc)
- Analisi Risorsa: analisi dei Tempi di lavoro, delle Trasferte e dei Costi vari abbinati ad ogni operatore all’interno delle commesse inserite.
- Analisi Tempi di lavoro: analisi del totale dei tempi di lavoro di tutti gli operatori abbinati a ogni singola commessa inserita.
- Analisi Commessa: analisi dettagliata di ogni dato inserito all’interno di ogni singola commessa.
- Analisi Riepilogo generale commesse: analisi generale contabile di tutte le commesse inserite.
- Archiviazione Ottica: gestione completa dell’archiviazione ottica di un qualsiasi documento scannerizzabile oppure file fisico da legare ad una anagrafica e/o commessa.
- Utilità commesse: gestione di alcune utilità di carattere generale come la riapertura di una commessa chiusa, la possibilità di modificare in blocco una sottocommessa all’interno di tutte le commesse e il ricalcalo di tutti gli importi dopo la modifica di un listino.
- Stampa dei Movimenti: è possibile stampare i movimenti giornalieri filtrandoli per data, operatore e commessa.

Il modulo DOCUMENTI
- Preventivi clienti: gestione completa di un preventivo legato ad una anagrafica cliente di un elenco di articoli presenti in anagrafica articoli.
- Offerte clienti: gestione completa di una offerta legata ad una anagrafica cliente di un elenco di articoli presenti in anagrafica articoli.
- Bolle clienti: gestione completa di un documento di vendita (ddt) legato ad una anagrafica cliente di un elenco di articoli presenti in anagrafica articoli.
- Fatture clienti: gestione completa di un documento di vendita (fattura) legato ad una anagrafica cliente di un elenco di articoli presenti in anagrafica articoli.
- Utilità: per ogni documento sopra elencato vi è la possibilità di importare il corpo di un qualsiasi altro documento di qualsiasi anno di qualsiasi cliente.
- Statistiche fatturato: analisi generale del fatturato aziendale filtrato per periodo.
- Analisi fatturato: simile alla voce precedente, ma con la possibilità di filtrare anche un solo cliente con tutto il dettaglio delle fatture relative.
- Ristampa fatture: vi è la possibilità di ristampare interi blocchi di fatture senza richiamarle una ad una.